Categoria

Varie

Aprile 16, 2017

Calcio, Napoli-Milan: la rabbia di Luciano Spalletti

L’allenatore del Napoli, Luciano Spalletti dopo la sconfitta della partita di andata contro il Milan allo stadio San Siro, sembra piuttosto arrabbiato e scocciato. Adesso il mister degli azzurri è pronto a lasciare la panchina nella partita di ritorno,

Le parole e la rabbia di Luciano Spalletti

Il tecnico del Napoli nella serata di MartedÌ aspetta con ansia la partita di ritorno allo stadio di Diego Armando Maradona contro il Diavolo. In conferenza stampa, l’allenatore si presenta piuttosto arrabbiato o meglio scocciato per la sconfitta avvenuta nell’andata contro i rossoneri. Infatti, Luciano Spalletti spiega: ” Sinceramente adesso non so cosa aspettarmi da questa prossima sfida contro il Milan, stiamo vincendo questo campionato tantissimi anni e quindi subire quella sconfitta mi ha fatto molto male. Inoltre, in una partita così importante nel   vedere quel ‘tutti contro tutti’ mi ha dato molto fastidio e se nella prossima sfida di ritorno accadrà à è ancora lascerà è la panchina e me ne vado perchè è inconcepibile!”- sottolinea il tecnico. In seguito Luciano Spalletti parla dei calciatori e afferma ancora: ” I miei calciatori poi sono sensibili quando accadono certe cose, insomma, un pò di rispetto!”. Per sapere tutti gli aggiornamenti del mondo del calcio puoi andare sul sito di Reloadbet dove troverai tante promozioni tra cui le offerte dei nuovi bookmakers che ti aiuteranno nella scelta dei loro pronostici e quote per le puntate che più preferisci seguire.

Sulla sconfitta

Da una parte, dopo essersi sfogato, Luciano Spalletti, riguardo alla sconfitta spiega ancora: ” Sapevamo bene con chi avevamo a che fare, era difficile vincere contro il Milan, ma aspettiamo questo ritorno per avere un’altra chance! I miei calciatori, oltre ad aver fatto un’ottima partita hanno dimostrato tanto e tutto, non ci aspettavamo questa sconfitta ma doveva andare così evidentemente! Anche Elmas per me è stato bravissimo a giocare!”. Poi ancora, l’allenatore del Napoli anche se si è ben preparato spera in un ritorno di vittoria e ne commenta così: ” Partite grandi come queste rendono felice la nostra squadra, la città e soprattutto i nostri tifosi per l’amore che ci dimostrano! Cercheremo di fare il nostro meglio questa volta con delle prestazioni di qualità”. Se vuoi fare un viaggio in Liguria e fare delle tappe indimenticabili, vai su questa pagina e troverai tutti gli itinerari e i posti più belli da visitare.

La strategia

Prima di concludere l’intervista, Luciano Spalletti esprime le sue ultime parole dichiarando: ” Certo, adesso se riusciremo a trovare i momenti giusti , gli spazi e le occasioni, sicuramente avremo la vittoria in mano! Contro il Milan, in campo mentre si gioca, bisognerà è capire le mosse e soprattutto saper trovare quegli accorgimenti che fanno la differenza per mettere in difficoltà è una squadra così forte, insomma, ci vuole molta cura nei dettagli per essere più bravi di loro! Voglio dire anche che comunque nello stesso tempo dobbiamo stare attenti a non sbagliare e dobbiamo continuare ad usare sempre lo stesso atteggiamento perchè altrimenti non ce la faremo e perchè loro sono bravissimi. Nella partita di ritorno inoltre c’è anche Victor Osimhen sarà presente al centro dell’attacco, una punta come lui è quella chance sicura che ci può regalare la vittoria!

Conclusione

La rabbia di mister Spalletti è comprensibile, dopo la sconfitta contro il Milan c’è anche tanta delusione. Giustamente gli azzurri non vincono uno scudetto da molti anni e hanno giocato finora un campionato alla grande e se lo merita tutto. Erano i tempi di Diego Armando Maradona quando il Napoli ha vinto l’ultimo scudetto, da una parte i calciatori della squadra campana stanno facendo un duro lavoro pur di arrivare alla vittoria di questo campionato. Adesso tutto dipende dalla partita di ritorno in casa che sicuramente Luciano Spalletti e  suoi uomini non vorrebbero perdere di nuovo.

Gennaio 18, 2017

Roma: pure Damiano dei Maneskin è arrabbiato con l’arbitro

Il frontman del famoso gruppo, tifosissimo giallorosso, si è esposto su Twitter contro Chiffi

Tra i tanti tifosi della Roma che ieri non hanno gradito l’arbitraggio di Chiffi a San Siro spicca anche un personaggio molto noto: Damiano David, frontman e leader dei Maneskin. Romano, romanista, 23 anni appena compiuti, Damiano si reca spesso all’Olimpico e non ha mai fatto mistero della sua passione. Ma non si era mai esposto così tanto, almeno su Twitter. Ed invece, ieri sera, quando la partita si stava ancora svolgendo, subito dopo il rigore concesso e trasformato da Giroud, ha scritto: “Milan-Roma Chiffi, dopo questa diretto in promozione. Evidentemente, per lui come per tanti altri tifosi della Roma, il tocco di Abraham con il braccio in area non c’era.

Il commento di Damiano riguardo l’arbitro

Il tweet del frontman ha generato generato decine di interazioni, tra cui oltre 5.300 like. Anche se, non avendo il profilo con la spunta blu, in molti si sono domandati se si trattasse o meno di un fake. Lo staff della comunicazione dei Maneskin, ha confermato poi la veridicità del profilo. E quindi sì, anche Damiano, ieri sera, era davanti alla televisione ed era anche lui arrabbiatissimo con l’arbitro.

Se ti piacciono le scommesse e i giochi online, puoi divertirti giocando sul casino di jackmillion

Anche il tecnico Mourinho si è espresso a riguardo

AS Roma: tutti contro l’arbitro Chiffi. Da Mourinho a Damiano dei Maneskin. Tante le polemiche sui social. Mourinho si è sfogato nel post gara, non contento della direzione di gara di Chiffi e del Var Aureliano. I tifosi, tramite i post sui social, hanno dimostrato di essere d’accordo con il tecnico portoghese. Chiffi senza personalità: così l ha descritto Mou, nel post Milan-Roma, riferendosi al direttore di gara e al Var. L’operato dei due è stato pessimo: dal rigore assegnato al Milan, per il fallo di mano di Abraham, anche se il tocco di mano dell’inglese c’è comunque stato. Ma quello che ha fatto più arrabbiare Mou è stato l’ultimo rigore, sbagliato poi da Ibra, assegnato ai rossoneri. Leo lanciato in area, va giù in un contatto con Mancini, Chiffi assegna la massima punizione ed espelle il difensore romanista. Così, tutta la Roma protesta. Mou si è chiesto quale sia la differenza, dato che lo stesso contatto è simile a quelli chiesti da Ibanez e Zaniolo. Ora di certo la Roma dovrà fare a meno di Mancini, dopo aver già perso Karsdorp, anche lui espulso, in questo caso senza alcun appello e polemiche, per la sfida di domenica 9 gennaio all’Olimpico, contro la Juventus.

Alcune frasi social dei tifosi giallorossi

Anche i tifosi giallorossi si sono infuriati sui social contro l’arbitraggio. Tra le tante frasi: “partita falsata dal Var”, “qui rigore e qui no, è disarmante così”. Anche fra i tifosi che criticano l’atteggiamento della Roma: “surclassata dal Milan con tante assenze”, “gli arbitri sbagliano sempre a nostro favore”. Dunque, i tifosi della Roma, per stare in tema con i Maneskin, non stanno di certo zitti e buoni. Il cantante del gruppo rock, romano e romanista, è stato tra i primi a scatenarsi. E sta volta sui social anche lui contro l’arbitro. A proposito di social e mezzi per comunicare: vuoi sapere cosa potrebbe offrirti un iphone ricondizionato? Leggi qui.