Saper organizzare un trasloco nazionale non è una cosa semplice, che si tratti di una casa piccola o grande, di un ufficio, di un negozio o di un’azienda richiede molta pazienza e gestione. Il traslocatore contattato in anticipo saprà darvi dei consigli ma in realtà sarà lui che dovrà seguire le indicazioni sugli oggetti da trasportare che sono i vostri. Ecco alcuni consigli forniti dagli esperti di https://www.traslochiromaeasy.it/ per gestire al meglio un trasloco nazionale con impegno ma senza troppo stress.
Da Casa a casa
Partiamo dal trasloco nazionale da casa a casa che potrebbe essere la necessità di famiglie, persone single, studenti universitari fuori sede, coppie di fidanzati o appena sposati. Le necessità sono tante e le tipologie di spazio da dover svuotare e riempire sono davvero tante.
Partiamo dal contattare gli autotrasportatori che trasporteranno i nostri mobili e i nostri beni di regione in regione, sarà importante chiamarli prima di iniziare a preparare il trasloco per chiedere preventivo e capire quali servizi sarà importante attivare, ad esempio il deposito in magazzino, il trasporto pianoforti che hanno una gestione particolare, il servizio di smaltimento che potrebbe riguardare elettrodomestici o armadi che non usiamo.
Sopralluoghi e misure
Traslocare significa portare mobili, elettrodomestici e computer da un posto ad un altro che sarebbe importate già conoscere per prendere misure e capire se ci sono oggetti da dover lasciare, vendere o buttare (smaltire). Un trasloco non si effettua da un giorno all’altro e può richiedere anche più di un mese, una volta che si è stabilito dove si trasporteranno gli oggetti e in quale quantità è importante prendere qualche misura in anticipo da comunicare all’azienda dei traslochi, soprattutto dei mobili più grandi che in genere sono quelli che vengono smontati e rimontati.
Oggetti fragili, documenti importanti e libri
Non solo armadi, elettrodomestici e pianoforti; il trasloco è fatto anche di piccoli oggetti alcuni potremo trasportare noi, ad esempio i documenti se sono in piccola quantità, altri bisognerà organizzarli in scatole. Chiedete sempre al traslocatore se fornisce lui scatole e adesivi per imballare, in genere qualsiasi cosa che viene trasportata viene sempre contrassegnata da un telo o da un nastro adesivo personalizzato.
Il trasloco è occasione per fare quello che viene definito decluttering, ovvero riordino e organizzazione degli oggetti attraverso lo svuotamento e la pulizia di cassetti e armadi. In questo caso prevede tre passaggi, da cassetto a scatolone, da scatolone a cassetto o nuovo spazio all’interno della nuova abitazione e dell’ufficio.
Attenzione ai documenti e agli oggetti preziosi, nell’organizzazione è consigliabile l’uso di un inventario per segnalare le cose che mettiamo o che vorremmo trasportare, schedari e protocollo numerici per i documenti importanti; è importante per non dimenticarsi nulla in questa fase delicata della vostra casa, è importante per organizzare la rimessa in ordine nella nuova casa o nel nuovo ufficio.
Scegliere il giorno: attenzione a meteo e temperature
Non esiste il giorno perfetto per il trasloco, soprattutto quello nazionale. In estate ci sono le alte temperature e il traffico delle vacanze, nei mesi invernali e autunnali piogge e freddo sono da prevedere sempre. Con il trasportatore ci si può organizzare in diverse maniere, c’è molta flessibilità sulla base dei propri tempi e necessità, l’inizio prevede sempre una valutazione per sapere quante cose sono da trasportare e la loro grandezza, se c’è un giorno preciso da rispettare ha sempre dietro uno o due settimane di organizzazione ma c’è anche chi è riuscito ad organizzare trasporti nazionali anche in una settimana o pochi giorni. Se riuscite ad evitare i tempi stretti è meglio, altrimenti affidative alla professionalità e all’esperienza di chi opera nel settore.
Ricordatevi quindi, che la scelta del giorno per il trasloco è importante, in genere si sceglie giorni pre-festivi come il sabato, se siete costretti a chiedere un giorno di permesso avvisate in anticipo datori di lavoro e colleghi. Fatevi dare una mano da chi conoscete, amici fidati e parenti, se in famiglia ci sono bambini piccoli provate a coinvolgerli in qualche piccolo lavoro divertente, come l’organizzare lo scatolone dei giocattoli o dei loro vestiti.
l servizio deposito e smaltimento
I servizi di deposito e smaltimento sono specifici e molto utili nei traslochi nazionali, infatti può capitare che qualche oggetto rimanga fuori e necessiti di essere conservato oppure di essere portato via perché troppo vecchio o ingombrante. Il servizio di deposito può essere utile quando la casa dove dovrete andare a vivere non è ancora vuota perché magari è in fase di rogito. Questi servizi sono utili anche in caso di trasloco aziendale che può interessare negozianti, imprenditori e professionisti. Per le piccole realtà professionali e commerciali potrebbe essere utile seguire alcune delle indicazioni finora fornite, mentre le grandi realtà in genere hanno un’organizzazione che vede coinvolto un team interno dedicato all’organizzazione e all’inventariazione degli oggetti, dei documenti e degli armadi o scaffali da trasportare.